Chirurgia della laringe a Palermo
La chirurgia della laringe comprende una serie di interventi finalizzati a trattare patologie che possono compromettere la respirazione, la fonazione (voce) e la deglutizione. Questi interventi possono essere eseguiti per motivi oncologici, funzionali o per correggere anomalie congenite e acquisite. A seguire un elenco dei principali interventi chirurgici sulla laringe.
Chirurgia Endoscopica della Laringe
Chirurgia Endoscopica della Laringe
Interventi eseguiti tramite laringoscopia diretta, spesso con l’ausilio del laser.
- Cordectomia: rimozione parziale o totale di una corda vocale, spesso per piccoli tumori glottici.
- Microchirurgia laringea: per rimuovere lesioni benigne (noduli, polipi, cisti, granulomi) o maligne con strumenti di precisione.
- Laserchirurgia laringea (CO₂): utilizzo del laser per vaporizzare o asportare tessuti patologici con maggiore precisione e minore sanguinamento.
- Rimozione di papillomi laringei: trattamento della papillomatosi respiratoria ricorrente.
- Dilatazione endoscopica: per stenosi laringotracheali lievi o moderate.
- Iniezione intracordale: per il trattamento della paralisi cordale o dell’atrofia delle corde vocali (uso di filler come grasso autologo o acido ialuronico).